Ciao a tutti! Posto il video in stop motion che ho realizzato in queste settimane: con questo video volevo incuriosire studenti e insegnanti per spronarli a partecipare al Blog che io e Luisa abbiamo creato. Per fare ciò ho pensato che il modo migliore fosse un video non troppo lungo ma incisivo e divertente.
Ho creato il video usando qStopmotion con un totale di 334 fotografie scattate da me. Per le scene ho usato delle letterine colorate e ho realizzato a mano tutti i disegni e tutte le scritte dei fumetti. Ho realizzato il movimento della bocca dei personaggi sovrapponendo, a scene alterne, una bocca chiusa a quella aperta disegnata. Una volta montato, ho fatto l'editing con il programma iMovie. Infine ho scelto la musica in sottofondo tra le tracce senza copyright disponibili sulla piattaforma Youtube.
Purtroppo caricandolo su youtube, la qualità con cui lo riproduce è inferiore: per vederlo con la qualità originale impostate 720p HD.
Buona visione :)
Studenti digitali
Blog del corso di Tecnologie della comunicazione scientifica
martedì 29 gennaio 2019
Video Stop Motion
mercoledì 16 gennaio 2019
Progetto finale
Ciao a tutti! Pubblico il video che ho realizzato come progetto finale per il corso. E' una versione di bozza, appena finisco la versione finale la carico.
https://youtu.be/n9FT12WalH0
https://youtu.be/n9FT12WalH0
giovedì 13 dicembre 2018
Blog Progetto
Ciao a tutti, Io e Luisa abbiamo realizzato insieme questo Blog come progetto per l'esame.
Ci fa piacere condividerlo con voi e sapere cosa ne pensate :)
Nel blog ci fingiamo professoresse, non voglio anticiparvi nulla è tutto spiegato a partire dal primo post Presentazione.
Buona lettura!:)
https://multiplexingenium.blogspot.com/
Ci fa piacere condividerlo con voi e sapere cosa ne pensate :)
Nel blog ci fingiamo professoresse, non voglio anticiparvi nulla è tutto spiegato a partire dal primo post Presentazione.
Buona lettura!:)
https://multiplexingenium.blogspot.com/
martedì 4 dicembre 2018
domenica 2 dicembre 2018
Ultime lezioni
Le ultime lezioni sono state dedicate ai vostri approfondimenti e alle discussioni ad essi legate. Nell'ultima lezione abbiamo inoltre esaminato un software semplice ma efficace per la realtà aumentata, utile anche in ambito educativo: hpreveal. In particolare abbiamo utilizzato l'ambiente desktop per l'implementazione di aure. Per attivare la realtà aumentata è necessario poi scaricare l'app dal Google Play o da App Store.
Martedì prossimo, alle 9, ci vedremo al museo per il primo appello.
Ringrazio tutti voi che avete seguito il corso. Il numero più limitato di studenti di quest'anno ha favorito i numerosi interventi durante le lezioni e le discussioni. Mi sono trovata molto bene con voi e i vostri approfondimenti sono stati tutti interessanti.
sabato 1 dicembre 2018
Presentazione PowerPoint
Ciao a tutti,
ho un problema! Non riesco a caricarvi qui su Blogger il file PowerPoint voi avete suggerimenti su come fare? Se no potete scrivermi le vostre email nei commenti e provvederò a inviarvela nei prossimi giorni?
In attesa delle vostre risposte,
Buona domenica 😊
venerdì 30 novembre 2018
PROGETTO ESAME: STUDENTI (ir)RAZIONALI
![]() |
LOGO GRUPPO |
![]() |
QR-CODE del blog |
Componenti
gruppo
Francesco e Carolina
Link progetto
Target
Docenti scuole medie e superiori
Iscriviti a:
Post (Atom)