Ho digitalizzato con Illustrator la proposta di logo del precedente post, in maniera di presentare un progetto in grafica vettoriale. Dopo aver disegnato, tramite forme e linee, il logo come l'avevo ideato, ancora la resa estetica non mi soddisfava, quindi ho deciso di renderlo più pieno con l'utilizzo dei colori e con le caselle di testo.
Il tema principale di questo logo è lo sketch, il disegno abbozzato, in cui il digitale rappresenta la possibilità, sempre più crescente, di rendere digitali idee "analogiche". Da qui la scelta del font che ricorda le scritte a mano libera, il contorno sketchato del primo logo e la resa molto semplice, tramite linee asimmetriche, del pc nel secondo logo.
Ho voluto creare anche un tema cromatico e l'immagine principale è pensata per essere sia la copertina, o lo sfondo, del blog, quindi aumentandone le dimensioni, ma anche come il logo vero e proprio, quindi reso più in piccolo. Ho scelto i colori in maniera che si combinanassero con le lettere S e D in modo da creare una narrazione che meglio spiegasse le modifiche alle lettere, nella forma della luce della lampada o del pc (la lettera D) su cui sta lavorando la lettera S.