lunedì 22 ottobre 2018

Logo Francesco 1,2 (concetto/rappresentazione)

In questo post vorrei condividere due possibili proposte di Logo per il Blog del corso che ho sviluppato grazie ad un software vettoriale online (vedi link sotto).



Ecco qua i miei progetti:

LOGO 1



LOGO 2
                  

Sono ben accetti commenti per un eventuale riprogettazione.
Ad esempio, il Logo1 è più minimale del Logo2 che si tradurrebbe in una lettura più immediata del logo stesso, questo è quindi un punto di forza.
Di contro, però, il Logo2 presenta molti simboli che rappresentano temi cruciali per l'insegnamento e l'apprendimento, quasi a voler enfatizzare la struttura complessa e articolata delle discipline con cui abbiamo a che fare noi studenti digitali!

Secondo me ci sono pro e contro in entrambi. 

Posso dirvi che al di là della preferenza, secondo me la progettazione del logo promuove in generale una riflessione sul concetto e sulla sua rappresentazione, tematica di fondamentale importanza in didattica che pone l'attenzione sulla differenza tra il significato e il significante.
Inoltre, permette allo studente di evidenziare gli aspetti salienti (del corso in questo caso), raffigurandoli con simboli che secondo lui sono più appropriati in base alla sua percezione del corso e delle tematiche affrontate: un ottimo modo, secondo me, per favorire la personalizzazione e la contestualizzazione che forniscono senso a quello che si tratta nel corso.

Ditemi un po' la vostra opinione.


sito consultato per la progettazione: https://www.onlinelogomaker.com/logomaker/?lang=it#

2 commenti:

  1. Mi piace molto il secondo logo e condivido la tua riflessione sull'importanza della rappresentazione e della scelta che ogni studente potrebbe fare sui punti che, a suo parere, sono fondamentali per la materia. Non avevo mai sentito parlare di questo sito per creare loghi, guarderò meglio come si usa, grazie della condivisione!

    RispondiElimina